|
Editrice
La Grafica - Book Shop
Acquistate online,
con il 10% di sconto, tutti i volumi del nostro catalogo,
pagando con carta di credito o bonifico bancario. |
|
|
 |
|
 |
Catalogo Gianni Bussinelli Editore 2015-2016
Consultate o salvate sul vostro PC il nuovo
Catalogo Gianni Bussinelli Editore 2015-2016 »
(Formato PDF - Peso 12 Mb)
Il PDF contiene link che permettono di ordinare i libri direttamente sul nostro Book Shop o via e-mail. |
|
 |
In vendita presso le migliori librerie di Verona e provincia al prezzo di 10 Euro. |
|
 |
La Lessinia - Ieri oggi domani, Quaderno culturale n. 38 - 2015
Pubblicazione nata nel 1978, quest’anno raggiunge il 38º numero della collana. Questa rivista costituisce una delle espressioni più significative della dinamica culturale e della presa di coscienza dell’importante patrimonio storico, territoriale e ambientale dei monti Lessini. La rivista è divisa per argomenti: Territorio e ambiente, Scienze naturali, Preistoria e archeologia, Storia, Tradizioni popolari, Itinerari, Vita in Lessinia, Personaggi della Lessinia, Il “Quaderno” a scuola.
Calendario e invito alle presentazioni » |
|
 |
Il Gusto della Festa
Francesco Occhi, Maurizio Favazza, Augusto Garau, Il Gusto della Festa, Un percorso tra prodotti tipici, maschere e manifestazioni della pianura veronese e mantovana.
Il gusto della festa che coinvolge tutti cinque i sensi è insito nella natura umana perché l’essere umano ha bisogno di aggregazione sociale, di momenti da dedicare a se stesso e al proprio credo. Questo libro vuole aiutare il lettore ad intraprendere un percorso per incontrare momenti religiosi dedicati ai santi protettori, alle sagre, alle manifestazioni culturali, musicali, fieristiche, al carnevale, ai prodotti e piatti tipici della tradizione culinaria veronese e, in parte, mantovana. |
|
 |
Pierpaolo Brugnoli, San Giorgio in Braida
Guide di Storia e Arte Veronese, n. 1 - 2014
La chiesa di San Giorgio in Braida, progettata da Francesco da Castello e su cui intervenne Michele Sanmicheli con la maestosa cupola, costituisce un complesso di grande rilevanza anche urbanistica per Verona. Oltre alle vicende storiche e architettoniche, nel dettaglio della guida sono illustrate le singole opere d’arte qui contenute...
In vendita presso le migliori librerie di Verona e provincia al prezzo di 8 Euro. |
|
 |
Pierpaolo Brugnoli e Andrea Brugnoli, San Giorgio di Valpolicella
Guide di Storia e Arte Veronese, n. 2 - 2014
San Giorgio di Valpolicella, noto soprattutto per la pieve romanica, è un particolarissimo abitato della Valpolicella, probabilmente centro religioso del pagus Arusnatium in età romana e che venne fortificato nel primo medioevo. La guida si caratterizza per un significativo spostamento dell’attenzione dalla pieve al complesso dell’abitato...
In vendita presso le migliori librerie di Verona e provincia al prezzo di 10 Euro. |
|
 |
Celeste, la Pasqua e gli altri
Gianni Martini, BettiGalliLao, "Celeste, la Pasqua e gli altri. Una fotostoria nella Lessinia degli anni ’70".
Un diario per immagini e un diario di parole che si intrecciano nella composizione di questo libro per ridare vita a un tempo che, come è destino di tutti i tempi, è andato perduto. Non c’è nostalgia in queste pagine, ma l’importanza di conservare viva la memoria, perché, al di là dello scorrere inesorabile del tempo e della velocità del mutamento, solo la memoria può mantenere intatta la capacità di riconoscere quello che della vita è un punto fermo... |
|
 |
La leggenda di Lessinia e Montebaldo
Narra la leggenda che Lessinia prese in sposo Montebaldo. Padre Carega organizzò per la figlia le nozze sontuose. Dal felice matrimonio nacquero tre figlie, Valpolicella, Valpantena e Valdillasi. Ma le altre principesse del Regno delle Alpi, invidiose di tanta felicità, decisero di separare i due innamorati...
Autore: Alessandro Anderloni - Illustrazioni di Amaranta De Francisci
In vendita presso le migliori librerie di Verona e provincia al prezzo di 7 Euro. |
|
|
 |
Presentazione del volume
VALPANTENA. DAL VINUM RETICUM ALL'AMARONE
Articolo pubblicato su "L'Arena" del 07.04.2013: "Valpantena, un bel volumen sull'arte di produrre vino" |
|
|
|
Il lago di Garda. Itinerari della sponda veronese
Sul nostro Book
Shop è disponibile la pubblicazione "Il
lago di Garda, Itinerari della sponda veronese", di Daniela Beverari
e Maristella Vecchiato.
Itinerari alla scoperta dei paesi di Peschiera del Garda, Castelnuovo
del Garda, Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco, Brenzone e Malcesine.
Si tratta di un patrimonio di particolare valenza storico-artistica composto
da chiese, oratori, ville e palazzi collocati nei centri storici o negli
ambiti territoriali circostanti, che si coniugano felicemente con l’ambiente
da sogno che caratterizza il nostro lago.
|
|